
Vegan poke bowl, un piatto di origine hawaiano, di solito viene servito con pesce e verdure crude accompagnate da riso o non. Oggi ve lo propongo in stile vegano e con l’aggiunta di un’alga molto importante per il nostro organismo, l’alga spirulina, fonte di fosforo e proteine. Con i semi di girasole che contengono vitamina E che aiuta l’organismo a proteggersi dallo stress e acido linoleico che favorisce la salute cardiovascolare.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 300 g di riso integrale
- 1 limone
- 50 g di pomodoro secco
- 1 finocchio
- 300 g di insalata mista
- 1 mazzetto di baby bieta
- 3 carote
- 4 fiori di zucca
- semi di girasole q.b.
- alga spirulina in polvere q.b.
- sale q.b.
- 1 foglia d’alloro
PROCEDIMENTO
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, una foglia d’alloro e portate a bollore.
Quando l’acqua arriva a temperatura procedete con la bollitura del riso integrale, fatelo cucinare per circa 13 minuti.
Nel frattempo che il riso si cucina, lavate e tagliate i finocchi a julienne e metteteli in una bowl, con un pela patate ricavate delle striscette di carote e anche queste mettete da parte.
Passate a lavare tutte le altre verdure.
Appena il riso sarà cotto, scolatelo e freddatelo poi conditelo con limone e alga spirulina, posizionatelo su un lato dell’insalatiera e accanto andrete posizionando tutte le altre verdure, condite con un filo d’olio e cospargete di semi di girasole. Et voilà il vegan poke!