
La Mafalda palermitana è il pane che preferisco in assoluto da accompagnare a una cena in famiglia, questo è il panino per eccellenza che si usa per il pane ca meusa (pane con la milza) a Palermo. Provatelo! Il sapore non vi deluderà.
INGREDIENTI (per 4 persone)
Per la mafalda:
- 500 g di Manitoba
- 300 ml acqua
- 10 g sale
- 2 cucchiaini di malto diastasico
- 40 g di strutto
- 10 g di lievito di birra
- sesamo bianco q.b.
- 10 g olio evo
PROCEDIMENTO
Per creare la mafalda iniziate sciogliendo il lievito e il malto diastasico nell’acqua. Poi nel vaso della planetaria mettete la farina, il sale, lo strutto e azionate per qualche minuto. Aggiungete all’impasto l’acqua con il lievito e il malto.
Fate impastare per circa 4 minuti, aggiungete l’olio e continuate impastando fino ad assorbimento di quest’ultimo.
Dopodiché create delle pagnotte con la classica forma della mafalda (come vedete in foto) e fate lievitare per un’ora.
Infine cospargete la mafalda con il sesamo bianco e mettete in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti, poi abbassate il forno a 200° e fate cuocere per altri 5 minuti.
Sfornate e farcite a piacere oppure no!