
Il filetto di maiale è un taglio pregiato, perché ha una consistenza morbida e un sapore delicato. In questa ricetta andremo ad esaltare le consistenze e i sapori.
INGREDIENTI (per 4 persone)
Per il filetto:
- 800 g di filetto di maiale
- sale q.b.
Per il contorno:
- 4 mele stark
- 8 foglie di verza
- 50 g di capperi di Pantelleria
- semi lino macinati q.b.
- olio evo q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziate togliendo il torsolo e la buccia delle mele, mettetele in una pentola con acqua salata e fate sbollentare per 8 minuti.
Nel frattempo pulite il filetto dal grasso in eccesso, poi passate alle foglie di verza. Pulite il gambo e fatele sbollentare per 4 minuti.
In una padella con un filo d’olio evo fate brasare il filetto bene da tutti i lati, quando lo andrete a girare nell’ultimo lato ancora crudo mettete un coperchio e lasciate cucinare per circa 7/8 minuti.
Ricordate che il filetto di maiale va mangiato rosé, perciò dovrà avere una temperatura di 52°C al cuore, se avete un termometro per alimenti non esitate ad usarlo.
Mentre controllate il maiale in padella, scolate ed asciugate le foglie di verza con della carta e poi saltatele in padella con un filo d’olio, fino a quando si sarà creata un platina bruciacchiata e croccante.
Dopodiché, frullate le mele con il minipimer e aggiungete un filo d’olio. In fine, tagliate i capperi.
A questo punto potete impiattate, mettete al centro del piatto un cucchiaio di purea, adagiate sopra il filetto di maiale tagliato a metà e le foglie di verza tagliate anch’esse a metà e arrotolate su stesse. Per finire, una spolverata di semi di lino macinati e i capperi. Una delizia!