
Un piatto tutto vegetariano! Bottoni fatti a mano ripieni con crema di piselli freschi e a legare il tutto una fonduta di stracchino con una spolverata di noce moscata che oltre ad insaporire di più il piatto aiuta anche la digestione.
INGREDIENTI ( per 4 persone)
Per i bottoni:
- 400 g di farina 0
- 4 uova intere
- 5 g di sale
- 5 g olio evo
Per il ripieno:
- 1 patata
- 400 g di piselli freschi
- sale q.b.
- parmigiano q.b.
Per la fonduta:
- 200 ml di latte intero
- 200 g di stracchino
- noce moscata
PROCEDIMENTO
Il ripieno:
Iniziate preparando il ripieno, sarà la parte più lunga della preparazione e vi darà la possibilità nel mentre di preparare il resto.
Aprite i baccelli dei piselli esercitando una leggera pressione lungo la parte ricurva. Aprite delicatamente le due metà ed estraete i piselli, lavate e mettete da parte.
Pelate una patata, mettetela in un pentolino abbondante acqua fredda, il sale e fate cuocere per 15 minuti, passato questo tempo, tuffateci anche i piselli e fate cuocere il tutto per altri 5 minuti.
Scolate e con il minipimer frullate. Mettete la farcia in una sac a poche.
I bottoni:
Versate la farina in una ciotola o direttamente su una spianatoia. Create un incavo al centro e aggiungete le uova, l’olio e il sale.
Con la forchetta mescolate e contemporaneamente iniziate ad incorporare la farina. Una volta che i liquidi si saranno assorbiti iniziate ad impastare. Lavorate l’impasto sulla spianatoia per circa 10 minuti. Una volta che l’impasto risulterà liscio e compatto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Fatto riposare, tagliatene un quarto, infarinatelo e con l’aiuto di un mattarello stendetelo. Impostate la misura della macchina per la stesura della pasta, alla massima larghezza e iniziate a stendere l’impasto diminuendo ogni volta la misura.
Arrivati a una sfoglia fina e lunga, ripiegatela su se stessa a portafoglio ad una larghezza di 10 cm circa, fatto ciò riprendete il mattarello e ristendete la pasta a mano finché non raggiungerà di nuovo uno spessore adeguato da poter passare nella macchina.
Ripetete questo processo per tre volte. Nell’ultima volta stendete la pasta alla quarta o quinta misura della vostra macchina. Lasciate le sfoglie da parte, copritele con un panno e preparate la fonduta.
La fonduta:
In un pentolino mettete il latte e lo stracchino a pezzetti, mettete sul fuoco a fiamma dolce, con una frusta girate continuamente finché lo stracchino non si sarà disciolto nel latte.
Frullate, filtrate e mettete da parte con pellicola a contatto.
Ora potrete creare i vostri bottoni!
Prendete la sfoglia e con l’aiuto di un coppa pasta, o un bicchiere, formate dei dischetti. Versate con la sac a poche il composto di piselli al centro di ognuno di essi. Con un pennello da cucina inumidite con acqua i bordi dei dischi, per far saldare meglio gli altri dischi che andranno a chiudere il raviolo. Una volta sovrapposta la seconda sfoglia fate una leggera pressione sulla farcia così da creare la forma di un bottone.
Lasciate un po’ di farcia nella sac a poche che vi servirà per decorare il piatto e buon appetito!