
Una ricetta facile e veloce per quando non si ha molto tempo o molta voglia di cucinare, ma si di mangiare! Bistecca di maiale alla milanese, impanata con panko e maggiorana fresca. Mia nonna la faceva spesso, ovviamente usava il pan grattato al posto del panko e da buona meridionale la menta secca al posto della maggiorana. Questa è la mia versione.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 4 nodini di maiale
- 400 gr di panko
- 1 lime
- 2 uova intere
- 100 gr farina
- sale maldon q.b.
- olio di semi q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziate pulendo l’osso della bistecca ricavando così la forma della b minuscola.
Prendete un contenitore che vi servirà per il panko ovvero dove andrete ad impanare, tagliate finemente la maggiorana e mischiatela al panko.
Per impanare, passate per primo la bistecca nella farina poi, utilizzando sempre la stessa mano nell’uovo e con l’altra la impanate nel panko. Vi dico ciò perché, molto spesso si commette l’errore di impanare con la mano sporca d’uovo, cosi facendo creerete grumi nel pan grattato e non sarà più riutilizzabile.
A questo punto scaldate una padella con abbondate olio di semi, arrivato a temperatura immergete la bistecca e fate friggere a fuoco medio per 3 minuti a lato.
Una volta cotta, scolatela e asciugatela bene con la carta da cucina, dopodiché conditela con il sale maldon e accostateci uno spicchio di lime.
La vostra bistecca di maiale panata è pronta da gustare.
Il panko è un pangrattato tipico della cucina giapponese, utilizzato nella preparazione dei fritti. Al posto del tradizionale pan grattato, il panko da una particolare leggerezza e croccantezza.