
I baci di dama sono dei biscotti originari della città di Tortona (Piemonte), prendono il nome dalle due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare.
INGREDIENTI (per 10 persone)
Per l’impasto dei biscotti:
- 150 g farina di mandorle
- 300 g farina
- 150 g zucchero
- 300 g burro
- 150 g farina di nocciole
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 g sale
Per la ganache:
- 180 g cioccolato fondente
- 80 g panna liquida
- 20 g burro
PREPARAZIONE
L’impasto dei biscotti:
Mescolate la farina di nocciole con la farina di mandorle e lo zucchero, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente, il sale e la vaniglia.
Sempre mescolando unite le uova fino ad assorbimento.
Infine unite la farina ed amalgamate il tutto.
Formate dei bastoncini e fateli riposare in frigo per circa una mezz’ora.
Una volta riposato l’impasto tagliateli in piccoli pezzi e lavorateli fino a formare una nocciola.
Posizionateli in una teglia imburrata distanziati l’uno dall’altro.
Cuocete a 170 C° per 10/15 minuti circa.
Fate raffreddare le calotte.
La ganache:
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro, lasciatelo intiepidire ed unite a la panna. Lasciate riposare.
Prestate attenzione a non aprire il forno fino a che la cottura non sarà terminata e che abbia raggiunto un colore dorato.
In caso contrario tenderebbero ad appiattirsi
Una volta cotti i baci girarteli al contrario ed accoppiateli con la farcitura al cioccolato messa in una sac a poche e I baci di dama sono pronti!
https://www.incucinaconvinz.com/antonella-forgione-pastry-chef/